La nefropatia Diabetica
Il buon controllo metabolico permane il cardine per evitare l’insorgenza delle complicanze
La cura dei denti
Niente paura del dentista: è fondamentale praticare un’accurata igiene del cavo orale, rispettare le norme nutrizionali e fare visite periodiche
In sala operatoria con il diabete
Il diabete non rappresenta una controindicazione per chi deve affrontare la sala operatoria, purché siano rispettati determinati controlli ed attuata una corretta preparazione
Dormire bene, gestire bene la giornata
Consigliamo di sfruttare i benefici che la notte offre, considerando il sonno come alleato del nostro benessere psico-fisico.
La retinopatia diabetica
Principio cardine del follow-up del paziente affetto da diabete mellito tipo 1 è il buon controllo metabolico che, nel corso della vita, riduce o annulla la possibilità di sviluppare complicanze da iperglicemia cronica.
Occhio agli occhi
L’occhio è uno degli organi più delicati per quanto riguarda il diabete mellito poiché la retina è interamente ricoperta di piccolissimi vasi sanguigni che possono risentire delle iperglicemie deformandosi e, soprattutto, deformando la loro parete.
Gli analoghi dell’insulina migliorano la qualità di vita
Le caratteristiche degli analoghi contribuiscono a un miglioramento della qualità di vita dei nostri ragazzi con diabete e a una più efficace prevenzione delle complicanze tardive grazie a un miglior controllo metabolico.
L’importanza dell’autocontrollo nel bambino diabetico
l’autocontrollo riveste un ruolo fondamentale nella gestione del diabete perché fornisce al pediatra diabetologo gli strumenti per stabilire i livelli glicemici da raggiungere e mantenere (goal terapeutici).
Passate le feste…
La famiglia e il giovane diabetico debbono pian pianino riprendere i comuni ritmi di vita che spesso nel periodo natalizio vengono disturbati.
L’educazione terapeutica
il ragazzo con diabete deve essere aiutato a scoprire di possedere innate capacità di autogestire la propria vita con il diabete e a svilupparle per poi metterle in pratica